Il marmo naturale ha un'ottima consistenza e qualità. Tuttavia, si tratta di un materiale decorativo non rinnovabile. Molti amici acquistano il marmo per le decorazioni. Tuttavia, per i novizi della decorazione è troppo difficile scegliere il marmo giusto. Oggi, la redazione vi insegnerà 7 consigli per l'acquisto di mobili in marmo a livello di tata!
7 consigli
01. Osservate il colore e la consistenza del marmo.
Ogni pezzo di marmo naturale ha un disegno e un colore naturale unico. I mobili in marmo di alta qualità utilizzano un intero pezzo di pietra grezza e fanno le proporzioni dei materiali per le diverse parti. Le parti principali avranno ampie aree con motivi naturali e gli scarti saranno utilizzati per abbellire lo schienale della sedia, il capitello e altre parti. I mobili di qualità inferiore utilizzano scarti per la preparazione dei materiali e la superficie non presenta modifiche. La prima cosa da considerare quando si acquista il marmo è il suo colore; il marmo di alta qualità deve sembrare confortevole, senza plastica o torbidità, e la superficie lucida deve sembrare piuttosto brillante. Può riflettere le cose circostanti come uno specchio.
Qualità Calacatta Confronta
Marmo dall'Italia per i piani di lavoro
Per i piani di lavoro si utilizza spesso il marmo italiano per la sua longevità, qualità e bellezza. Il marmo italiano è adatto ad aree ad alto utilizzo, come cucine e bagni, grazie al suo carattere piuttosto duro. Queste sono alcune caratteristiche salienti dell'idoneità del marmo italiano per i piani di lavoro:
Durata
Poiché il marmo italiano è piuttosto duro, è più durevole e resiste a scheggiature e graffi. Per i piani d'appoggio, dove le superfici vengono utilizzate costantemente, questa durabilità è perfetta.
Attrazione visiva
La bellezza del marmo italiano è ben nota. Ogni ambiente acquista ricchezza ed eleganza grazie alla gamma di colori, alle complesse venature e alla naturale lucentezza del marmo italiano.
Varietà di marmo italiano
Tra le varietà di marmo italiano più utilizzate vi sono:
Il marmo di Carrara è un'opzione classica per i piani di lavoro, con venature delicate e piumate e i tradizionali toni del bianco e del grigio.
Rispetto a Carrara, il marmo Calacatta è considerato più opulento e unico, con le sue venature forti e drammatiche su uno sfondo più bianco.
Molto richiesto per i banconi di fascia alta, il marmo statuario combina le caratteristiche di Carrara e Calacatta con notevoli venature e una finitura lucida.
Considerazioni sulla manutenzione
Come ogni altro marmo, anche quello italiano ha bisogno di una manutenzione regolare per mantenere il suo aspetto migliore. La protezione del marmo da incisioni e macchie dipende da una regolare sigillatura. Inoltre, una pulizia delicata con prodotti chimici a pH neutro contribuisce a preservarne l'attrattiva e a prolungarne la durata.
Diversità
Oltre a piani di lavoro, pavimenti, rivestimenti e persino mobili, il marmo italiano è adattabile e trova impiego in molti altri progetti. La sua flessibilità lo rende un'opzione comune per un aspetto coordinato e raffinato in tutta la casa.
In sintesi, il marmo italiano è un'alternativa robusta, durevole e di grande impatto visivo per i piani di lavoro. La sua bellezza senza età e la sua resistenza lo rendono una scelta tra i proprietari di case e i designer che cercano di portare eleganza e raffinatezza nei loro ambienti.
02. Quanto più nitido è il suono del marmo battuto, tanto meglio è
La durezza del marmo di alta qualità è molto buona, quindi è necessario testare la durezza del marmo. In generale, il suono di battitura di una pietra di buona qualità è nitido e piacevole. Si possono battere due pietre campione l'una contro l'altra. Se non si rompono facilmente, significa che la durezza è buona. Si può anche battere delicatamente con una moneta. Se il suono del colpo è relativamente nitido, significa che il marmo ha un'alta densità e durezza all'interno e una buona resistenza all'usura. Allo stesso modo, se il suono è relativamente sordo, significa che il pezzo di marmo è di scarsa qualità, con una bassa durezza interna o addirittura con crepe.
03. Trasparenza del marmo naturale
Il marmo naturale ha un'elevata trasmittanza luminosa. Quando si usa un accendino o una torcia per illuminare il retro del marmo, la trasmittanza luminosa è elevata. Sappiamo tutti che il marmo naturale è ricco di texture e di colori e presenta effetti decorativi diversi a seconda dello stile e della disposizione. D'altra parte, grazie alle sue prestazioni di trasmissione della luce, i ricchi motivi e i colori variopinti produrranno un effetto visivo brillante sotto la luce.
04 Differenze tra marmo naturale e marmo artificiale
Il marmo naturale è superiore per aspetto e qualità. Il marmo naturale ha una lucentezza e una consistenza migliori e una maggiore durata. Se ben mantenuto, più viene utilizzato e più diventa lucido. Lo svantaggio è che è relativamente costoso. Il marmo artificiale è più economico, ma non è lucido come il marmo naturale e la texture è relativamente opaca, quindi è più adatto ai proprietari che amano l'opaco. Il marmo adesivo è costituito da un marmo inferiore come base e la superficie è costituita da un adesivo o da una pietra. Il marmo artificiale ha scarsa trasparenza, bassa durezza e teme i graffi, il calore e la colorazione.
05 Controllare la lastra di marmo
Il marmo si forma naturalmente e ogni lastra è diversa dall'altra. Il campione è solo una parte e non può rappresentare l'effetto complessivo. Si consiglia, se il campione piace, di recarsi in fabbrica per vedere la lastra, in modo da poterne valutare la qualità in modo più intuitivo. Il mercato generale dei materiali da costruzione non è lontano dalla fabbrica di pietra, quindi potete andare a dare un'occhiata. La prima cosa da considerare quando si acquista il marmo è il suo colore; il marmo di alta qualità dovrebbe apparire piuttosto confortevole, senza plastica o torbidità, e la superficie lucidata dovrebbe apparire estremamente brillante. Può riflettere le cose circostanti come uno specchio.
06 Controllare i rendering del layout
Un fornitore di marmo professionista vi fornirà un rendering del layout del marmo in base al progetto della vostra casa. Eseguiranno una scansione della texture del pannello scelto, quindi progetteranno diversi ordini di pavimentazione in base alla situazione reale, per poi realizzare un rendering della pavimentazione. Anche questo aspetto è molto importante. Il marmo non può essere pavimentato in modo casuale. Il modo in cui abbinare la texture e collegarla è direttamente correlato all'effetto della pavimentazione, quindi è necessario controllare i rendering del layout del marmo.
07 Chiedere la composizione del prezzo
Esistono due tipi di prezzi del marmo. È necessario chiedere chiaramente se si tratta del prezzo del prodotto finito o del prezzo della lastra grande. La differenza tra i due è molto grande. Le lastre di grandi dimensioni devono passare attraverso le fasi di adesivo impermeabile, protezione a base d'acqua, taglio rinforzato, perdita di layout e cura dello specchio per diventare prodotti finiti. La differenza di prezzo può essere immaginata.
Riassumere
Il marmo naturale è una scelta popolare per i mobili a livello di tata grazie alla sua consistenza e alla sua qualità unica. Tuttavia, si tratta di un materiale decorativo non rinnovabile, che rende difficile per i principianti scegliere il marmo giusto. Per prendere una decisione informata, bisogna considerare il colore, la consistenza, la durezza, la trasparenza e le differenze tra marmo naturale e artificiale.
Il marmo naturale è superiore per aspetto e qualità, con una migliore lucentezza, consistenza e durata. Tuttavia, è relativamente costoso e non è lucido come il marmo artificiale. Il marmo adesivo è realizzato con marmi di qualità inferiore, ha una scarsa trasparenza, una bassa durezza ed è soggetto a graffi, calore e colorazione.
Per assicurarsi della qualità del marmo, è bene visitare la fabbrica per vedere la lastra e confrontare la texture e l'ordine di pavimentazione. I fornitori di marmo professionisti possono fornire rendering di layout basati sul progetto della vostra casa, che è fondamentale per abbinare la texture e collegarla all'effetto della pavimentazione.
Infine, chiedete la composizione del prezzo del marmo, poiché ne esistono due tipi: il prezzo del prodotto finito e quello della lastra grande. Le lastre di grandi dimensioni richiedono diversi passaggi, come l'adesivo impermeabile, la protezione all'acqua, il taglio rinforzato, la perdita di layout e la cura dello specchio, che fanno la differenza tra i due tipi di prezzo.
Domande frequenti
1. Qual è il tipo di marmo migliore per i piani di lavoro della cucina?
Per la sua durata e per le sue venature, il marmo calacatta è talvolta considerato il migliore per i banconi della cucina. Tuttavia, la sigillatura spesso aiuta a evitare le macchie.
2. I piani di lavoro in marmo devono essere sigillati con quale frequenza?
In genere, i banconi in marmo devono essere sigillati ogni sei-dodici mesi. Il tipo di marmo e il grado di utilizzo determinano la frequenza esatta. I piani di lavoro o le aree ad alto traffico che presentano un'intensa attività possono richiedere una sigillatura più frequente per mantenere la loro barriera protettiva. Aiutando a prevenire lo scolorimento e l'incisione, la sigillatura regolare garantisce che i vostri piani di lavoro in marmo rimangano belli e resistenti nel tempo. Un test di base con l'acqua può aiutarvi a capire se i vostri banconi hanno bisogno di essere sigillati: se le gocce d'acqua non si depositano più sulla superficie, è ora di risigillare.
3. Posso usare il marmo in un'area ad alto traffico?
Sì, il marmo può essere utilizzato anche in ambienti a traffico intenso. Per queste aree, è comunque meglio utilizzare una finitura levigata. Rispetto a una superficie lucida, una finitura levigata è meno soggetta a graffi, usura e incisioni; è meno riflettente e più liscia. Questa finitura offre una superficie più resistente, in grado di sopportare le sollecitazioni dell'uso quotidiano. Una manutenzione regolare, che includa un lavaggio delicato e una sigillatura, aiuterà il vostro marmo a rimanere bello e a garantirne la durata in aree trafficate.
4. Il marmo è una buona scelta per il piano del bagno?
Il marmo è una scelta popolare per i piani di lavoro del bagno grazie al suo aspetto elegante. Tuttavia, richiede una regolare sigillatura per proteggere dall'acqua e dalle macchie di prodotto.
5. Qual è la differenza tra marmo lucido e levigato?
Il marmo lucidato ha una finitura lucida e riflettente che esalta il colore e il disegno della pietra, mentre il marmo levigato ha una finitura opaca, meno scivolosa e più adatta a nascondere graffi e incisioni.